Ordigno bellico inesploso- Parte 2
L’Adulto Andando ‘avanti veloci’, come se stessimo vedendo un film, ritroviamo tutti gli elementi riscontrati nell’adolescente nella vita dell’adulto. In quest’ultimo le ‘polveri’ sembrano essersi spente, o comunque la facilità con cui si potrebbero incendiare è diminuita. Ma rimane comunque una ‘zona a rischio’, all’interno della quale il contenuto rimane ‘pericoloso’. La risposta al sopraggiungere di determinate dipendenze e […]
Ordigno bellico inesploso – PARTE 1
Ordigno bellico inesploso è una metafora che ritrovo in 2 aspetti dell’esistenza: quello che ci portiamo dietro (e dentro) da adulti e quello che maneggiamo incautamente e inconsapevolmente durante l’adolescenza. Partiamo dall’adolescenza: perché utilizzo una metafora così forte per questa fase della vita? Perché forti sono le tensioni cui siamo sottoposti nel suo svolgersi. Riprendendo […]
Sostanze: quali sono le modalità e le carriere del consumo?
SOSTANZE LEGALI ED ILLEGALI Opinione abbastanza condivisa è che consumare sostanze che creino piacere fa diventare dipendenti. Le sostanze assumono significati differenti se legali o illegali, per esempio l’alcool è una sostanza legale, dunque più permessa ed accettata socialmente della cocaina o dell’hashish che sono sostanze illegali. Dunque nei racconti dei consumatori (che magari consumano […]
Imprevisti: le 5 regole per gestirli
Come dilatare il tempo
Il cambiamento spiegato.. dai topi!
Come superare un problema?
Corso di autobiografia, l’inizio di un percorso
Consumo di droga: quali i rischi di diventarne dipendenti?
l consumo di droga è comune, la tossicodipendenza è rara. Circa un adulto su tre userà una droga illegale nel corso della propria vita e poco meno di 3 milioni di persone lo farà quest’anno nelle sole Inghilterra e Galles . La maggior parte di esse non subiranno alcun danno a lungo termine. Ci sono rischi […]