Steatosi epatica o più comunemente “fegato grasso”
A diverse persone è capitato, in seguito ad un controllo ecografico addominale, di leggere nel referto: segni di steatosi epatica! Ma cosa significa? La steatosi epatica non è altro che una condizione caratterizzata dall’infiltrazione di grasso nel fegato (superiore al 5%). Viene spesso diagnosticata casualmente attraverso una ecografia epatica, richiesta nella maggior parte dei casi […]
Il consumo eccessivo di dolcificanti può determinare lo sviluppo di Tiroidite di Hashimoto?
La tiroidite di Hashimoto (tiroidine cronica autoimmune) è una patologia cronica della tiroide su base autoimmunitaria che colpisce prevalentemente il sesso femminile nella fascia di età compresa tra 30 e 60 anni. E’ caratterizzata dalla graduale distruzione della ghiandola tiroidea ad opera di autoanticorpi (anticorpi antitireoglobulina e anticorpi antiperossidasi), determinando nel tempo una condizione di […]
Night eating syndrome (NES) sindrome da alimentazione notturna: un disturbo dell’alimentazione che si cura di giorno!
La night eating syndrome è un disturbo dell’alimentazione, osservato per la prima volta nel 1955 dallo psichiatra americano A. J. Stunkard, il quale mise in evidenza che una buona parte dei pazienti che si erano rivolti al centro per la cura dell’obesità presentavano determinate caratteristiche ossia non avevano alcuna fame durante la mattinata, consumavano […]
Ordigno bellico inesploso- Parte 2
L’Adulto Andando ‘avanti veloci’, come se stessimo vedendo un film, ritroviamo tutti gli elementi riscontrati nell’adolescente nella vita dell’adulto. In quest’ultimo le ‘polveri’ sembrano essersi spente, o comunque la facilità con cui si potrebbero incendiare è diminuita. Ma rimane comunque una ‘zona a rischio’, all’interno della quale il contenuto rimane ‘pericoloso’. La risposta al sopraggiungere di determinate dipendenze e […]
Ordigno bellico inesploso – PARTE 1
Ordigno bellico inesploso è una metafora che ritrovo in 2 aspetti dell’esistenza: quello che ci portiamo dietro (e dentro) da adulti e quello che maneggiamo incautamente e inconsapevolmente durante l’adolescenza. Partiamo dall’adolescenza: perché utilizzo una metafora così forte per questa fase della vita? Perché forti sono le tensioni cui siamo sottoposti nel suo svolgersi. Riprendendo […]
Crisi e cambiamento: come evolversi
La crisi e il cambiamento sono due realtà strettamente interconnesse. I cambiamenti in genere sono frutto di un processo che può avere una durata variabile. Hanno un punto di partenza, che a volte può essere dovuto al caso e quindi a fattori esterni, ma il più delle volte l’elemento scatenante è legato a noi stessi […]
Sostanze: quali sono le modalità e le carriere del consumo?
SOSTANZE LEGALI ED ILLEGALI Opinione abbastanza condivisa è che consumare sostanze che creino piacere fa diventare dipendenti. Le sostanze assumono significati differenti se legali o illegali, per esempio l’alcool è una sostanza legale, dunque più permessa ed accettata socialmente della cocaina o dell’hashish che sono sostanze illegali. Dunque nei racconti dei consumatori (che magari consumano […]
No Comments