Dipendenze

Cybersesso: malattia virtuale?

Cybersesso: malattia virtuale?

  La domanda posta nel titolo dovrebbe essere : "I frequentatori di chat sono malati di virtualità o di cybersesso?"  E'  una provocazione, ma crea lo spazio per un’interessante riflessione che ci riguarda tutti molto da vicino. Esiste un numero sempre maggiore di individui ( e nell’ultimo decennio questo numero è cresciuto in modo esponenziale) [...]
Ordigno bellico inesploso- Parte 2

Ordigno bellico inesploso- Parte 2

L’Adulto Andando ‘avanti veloci’, come se stessimo vedendo un film, ritroviamo tutti gli elementi riscontrati nell’adolescente nella vita dell’adulto. In quest’ultimo le ‘polveri’ sembrano essersi spente, o comunque la facilità con cui si potrebbero incendiare è diminuita. Ma rimane comunque una ‘zona a rischio’, all’interno della quale il contenuto rimane ‘pericoloso’. La risposta al sopraggiungere di  determinate dipendenze e [...]
Ordigno bellico inesploso – PARTE 1

Ordigno bellico inesploso – PARTE 1

Ordigno bellico inesploso è una metafora che ritrovo in 2 aspetti dell’esistenza: quello che ci portiamo dietro (e dentro) da adulti e quello che maneggiamo incautamente e inconsapevolmente durante l’adolescenza. Partiamo dall’adolescenza: perché utilizzo una metafora così forte per questa fase della vita? Perché forti sono le tensioni cui siamo sottoposti nel suo svolgersi. Riprendendo [...]
Sostanze: quali sono le modalità e le carriere del consumo?

Sostanze: quali sono le modalità e le carriere del consumo?

SOSTANZE LEGALI ED ILLEGALI Opinione abbastanza condivisa è che consumare sostanze  che creino piacere fa diventare dipendenti. Le sostanze assumono significati differenti se  legali o illegali, per esempio l’alcool è una sostanza legale, dunque più permessa ed accettata socialmente della cocaina o dell’hashish che sono sostanze illegali. Dunque nei racconti dei consumatori (che magari consumano […]

Uno schema per comprendere l’uso di sostanze. Droghe, set e setting di Zimberg

Uno schema per comprendere l’uso di sostanze. Droghe, set e setting di Zimberg

Nei precedenti articoli abbiamo approcciato il tema dell'uso di sostanze stupefacenti da parte degli adolescenti.Abbiamo  descritto le varie sostanze ('…..E se mio figlio incontrasse le droghe?' di E. Pappacena; 'Sai cosa fuma tuo figlio?' di G. Bocci), vorrei ora presentare uno schema di lettura rispetto alle possibili situazioni di uso di sostanze. Come abbiamo detto, [...]
Sai cosa fuma tuo figlio?

Sai cosa fuma tuo figlio?

Questo articolo, quello precedente e i successivi, prendono spunto dalla giornata di incontro informativa del 24 febbraio 2018 “Sai cosa fuma tuo figlio” (della quale potrete vedere la videoregistrazione su youtube) e rientrano in una iniziativa di sensibilizzazione dedicata ai genitori di figli adolescenti,  organizzata dalla nostra associazione  e realizzata grazie all’ausilio Coaching&Dipendenze e alla sponsorizzazione […]

Da Erba celeste alla storia di Lavagna.

Da Erba celeste alla storia di Lavagna.

Nell’assolato entroterra siciliano c’è una residenza per artisti e lì vive Celeste, musicista malata di cancro, che ha deciso di curarsi in modo discordante dai protocolli medici istituzionali. Dalla bocca dell’attrice Valentina Gebbia che interpreta Celeste “…..il mondo si avviava a diventare suddito del petrolio e c’era una pianta, vecchia come il mondo, dal caratteristico […]

  • 1
  • 2
  • 4