BenesserePsicologico

Manuali self help: servono davvero?

Manuali self help: servono davvero?

I manuali self help sono indubbiamente strumenti molto utili o lo sono stati per molti di noi. Aldilà della loro matrice di riferimento e del loro campo di applicazione, forniscono a chi legge degli strumenti- più che altro razionali – per comprendere, gestire e forse risolvere alcune situazioni ritenute problematiche. Troviamo manuali self help per quasi tutto, […]

Cos’è la depressione post-partum

Cos’è la depressione post-partum

E' comune per le donne subito dopo il parto sperimentare quello che è definito il baby blues, cioè la sensazione di sentirsi stressate, ansiose, estremamente emotive, e stanche. Ma alcune donne, sperimentano un più grave disturbo dell'umore: la depressione post-partum  - dpp. Esiste anche la psicosi post-partum che è una condizione che comporta sintomi psicotici come deliri o [...]
Il Natale e il benessere psicologico: cosa ci rende felici?

Il Natale e il benessere psicologico: cosa ci rende felici?

E’ soprendente come la ricerca si sia scarsamente interessata al legame fra il Natale e il benessere psicologico e sul significato che ha nella società contemporanea. La quasi totalità degli studi compiuti ha esaminato gli aspetti più negativi. Molti hanno. per esempio, come oggetto di studio l’analisi dei dati relativi ai ricoveri psichiatrici o ai tassi […]

Festività natalizie: una guida per sopravvivere alla depressione

Festività natalizie: una guida per sopravvivere alla depressione

Pensiamo che le festività natalizie debbano essere il periodo più felice dell'anno, un'opportunità per essere gioiosi e grati, più vicini alla famiglia, agli amici e ai colleghi.  Tuttavia il Natale è il periodo dell'anno in cui si registra un alta incidenza della depressione. Gli ospedali e le forze dell'ordine segnalano il numero più alto di suicidi [...]
Povertà e salute mentale: si può rompere il legame a due vie?

Povertà e salute mentale: si può rompere il legame a due vie?

Le persone che vivono in povertà presentano un rischio maggiore di compromettere la salute mentale rispetto a coloro che vivono una situazione economica stabile. Le loro vite sono stressanti. Sono più facilmente vittime o testimoni di violenze e traumi di coloro che conducono una vita benestante, ed hanno un rischio più elevato di ammalarsi o di essere [...]
Ansia, l’ombra dell’intelligenza

Ansia, l’ombra dell’intelligenza

Ho sempre pensato che una vita priva di ansia potesse essere magnifica. Basta mangiarsi le unghie, più relax, una mente maggiormente aperta. Si potrebbero pensare a cose meravigliose invece di passare l'esistenza a preoccuparsi. Ma dopo aver parlato con David Barlow, fondatore e direttore emerito del Center for Anxiety and Related Disorders dell'Università di Boston [...]
  • 1
  • 2