Rilassamento psico-fisico: come farlo?
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento psico-fisico che si può apprendere e praticare da soli, per cui l’allenamento migliora le prestazioni e rende una funzione automatica arrivare alo stato di rilassamento fisico e mentale.
L’apprendimento va da un periodo di tre ad un periodo massimo di sei mesi. Dunque per insegnare questa tecnica di rilassamento psico-fisico bisogna innanzitutto praticarla o averla praticata, aver fatto l’ESPERIENZA direttamente, occorre CONOSCERE l’anatomia del sistema nervoso centrale e periferico e la psicofisiologia cioè i correlati fisiologici dei comportamenti (per es. le modificazioni degli indici elettromiografici, elettrocardiografici, elettroencefalografici in uno stato di rilassamento oppure in uno stato di agitazione).
Occorre SAPER FARE tutti gli esercizi di rilassamento psico-fisico e le formule da poter ripetere per indurre nelle persone uno stato di fiducia e rilassamento, saper lavorare con un gruppo, e sapere in quali situazioni è più indicata questa tecnica ed in quali è meno indicata oppure sconsigliata. Dunque mettersi in una posizione di ascolto attivo, e non di automatismo.
E’ necessario SAPER ESSERE, avere consapevolezza del proprio ruolo professionale, delle dinamiche personali legate al corpo e all’attività di tipo esperenziale a mediazione corporea.
Il training autogeno prevede esercizi strutturati, il cui utilizzo aiuta ridurre lo stress intervenendo sulle varie tensioni muscolari, migliorando la funzionalità degli apparati cardiocircolatorio, respiratorio, muscolare e la regolazione del ritmo sonno-veglia.
In questo modo diviene possibile acquisire una maggiore conoscenza e sicurezza di sé, sfruttare al meglio le proprie energie, e sviluppare uno stato di benessere che incrementa il rendimento del rilassamento psico-fisico, con significativi miglioramenti nelle prestazioni professionali, scolastiche, sportive, per la gestione dello stress da lavoro del personale in azienda, per la psicoprofilassi al parto.
Tutti possono imparare e praticare la tecnica di rilassamento psico-fisico (training autogeno) con l’ausilio di musiche rilassanti, come la musica reiki, la musica classica o new age, o l’ausilio di tutorial presenti in rete secondo le proprie preferenze; ma soltanto operatori specializzati possono insegnarla avendo qualifica di medico o psicologo perché è anche una tecnica terapeutica.
Come dicevamo in precedenza, è necessario apprendere la tecnica del rilassamento psico-fisico da personale specializzato nella fase iniziale dei primi mesi (training).
Elisa Pappacena
Per approfondire:
Jurgen H. Schultz,Il training autogeno. Metodo di autodistensione da concentrazione psichica-Quaderno di esercizi per il training autogeno: 2
Manuale di training autogeno
No Comments